In offerta!
Orchestrazione – Video Corso – 5 Ore
49,00€ 19,00€
ARGOMENTI TRATTATI:
LA SCRITTURA PER ARCHI
LA SCRITTURA PER FIATI
LA SCRITTURA PER ARCHI, FIATI E PERCUSSIONI
L’ORCHESTRA COME ACCOMPAGNATORE
LA SCRITTURA NELLA BIG BAND E NEL POP
ORCHESTRAZIONE AL COMPUTER VS ORCHESTRAZIONE REALE
Maurizio Segurotti –
Con una sola parola fantastico
Fabio Zacco –
È stato molto interessante e ben strutturato. È stata data una bella panoramica generale sull’organico dell’orchestra e su alcune tecniche di orchestrazione trasmettendo dei concetti importanti sia per chi vuole avvicinarsi a questo mondo sia per chi si trova già ad un buon livello.
Giovannangelo Dimaso –
Ho trovato molto interessante seguire questi due incontri tenuti dal maestro Stefano Fonzi. Sono state quattro ore ricche di contenuti espressi in maniera chiara con competenza professionale. Sero di avere altre occasioni di inonro con il ° Fonzi.
GIovannangelo.
Valerio –
Molto interessante, argomenti ben strutturati, Maestro Fonzi sempre il migliore!
Tommaso Galvani –
Bellissimo webinar, tanti argomenti trattati molto bene dal Maestro Fonzi con un bagaglio esperenziale d’eccellenza, davvero un’occasione unica.
Manuel Gallina –
Considerata l’enorme vastità dell’argomento ho ritenuto il webinar molto ben strutturato in quanto non è per niente facile decidere che argomenti presentare in così poco tempo. Grande professionalità e dimostrata competenza hanno reso il corso adatto a tutti i livelli di preparazione musicale, anche se a parer mio è consigliabile affrontarlo con un minimo di conoscenza di armonia e composizione. Potrei suggerire di strutturare il webinar in almeno quattro o cinque lezioni (aumentandone anche il valore economico) cercando di approfondire alcuni temi che necessariamente richiedono maggior spazio. Lo ritengo un valido progetto ricco di spunti a cui ognuno può attingere per sviluppare il proprio percorso di studi, secondo le proprie inclinazioni artistiche.
Danilo Mariani –
Grazie Stefano per la tua competenza la tua preparazione e il tuo curriculum che non conoscevo ma che ho scoperto in rete.
Ho appreso più in questi due giorni che in tutta la mia vita, perché quando le cose sono spiegate in modo semplice e comprensibile, si apprende molto bene. Ovvio sarebbe bello poter approfondire di più. Un saluto e ancora complimenti.
Fernando –
Il maestro Fonzi è stato molto gentile e disponibile,e anche molto preparato nel trattare questo argomento complesso. Spero di riuscire a immagazzinare e mettere in pratica le sue spiegazioni. Grazie !!!!
Roberto Federico –
Corso ben strutturato, info e spiegazioni chiare, complimenti!!!
Sono state ore ben spese. Ne approfitto per una proposta:
perché non estendere anche di un giorno corso come questi, magari alcuni concetti potrebbero essere più approfonditi. Ovviamente questo potrebbe portare a un maggiore esborso economico ma credo ne vale la pena.
Esperienza che sicuramente ripeterò (con eventuali corso nuovi proposti)
Cari saluti Roberto Federico
Matteo Firmi –
Una interessante chiaccherata con un docente molto preparato, prima parte incentrata per chi ha poche conoscenze. Seconda giornata molto curioisa. Non vedo l’ora di poter tornar a seguire un webinar con Stefano ! a breve lo seguirò nel corso di arrangiamento !
un abbraccio Matteo
Gianbattista Recchia –
Gli argomenti trattati sono stati entusiasmanti. Il materiale didattico è ben comprensibile, data anche la fluidità e chiarezza del maestro Stefano Fonzi. Seguirò sicuramente altri webiner. Un abbraccio!
Paolo Carrus –
Il maestro Fonzi ha dimostrato una capacita’ di sintesi eccezionale. Il tema assai ampio e’ stato trattato con competenza e con un approccio molto attuale secondo le linee molteplici dell’orchestrazione nei vari stlli uitilizzati. Spero di ripetere l’esperienza. Grazie.
Carlo Demartini –
Corso utilissimo, sintetico, che non perde mai il contatto con la pratica orchestrale “sul campo”. Anche per chi ha alle spalle uno studio specifico, si rivela un efficace “ripasso” con un taglio che non sempre in un contesto accademico si riesce a dare.
Raimondo Esposito –
Bellissima esperienza, corso molto ben strutturato: nonostante la vastità dell’argomento il Maestro Fonzi ha saputo scegliere le cose giuste da dire per ogni argomento seguendo un percorso scelto altrettanto bene. Sarebbe bello poter approfondire magari con altri corsi più dettagliati, anche analizzando argomenti di armonia. Complimenti anche per il progetto di questa Accademia che non conoscevo ma che seguirò senz’altro, vista la qualità della proposta didattica. A presto quindi! Raimondo Esposito
Monica –
Corso interessante e ben strutturata la parte sugli archi e le percussioni, tutto spiegato in maniera chiara e comprensibile.
Da seguire sicuramente altri Webinar.
Grazie e a presto.
Stefano DAmico –
Semplicemente completo! Una full immersion nel mondo dell’orchestrazione. Un corso che ti insegna ad orchestrare in poche ore! Molto immediato e pratico!
Infine che dire, il maestro Fonzi è una garanzia, d’altronde non tutti lavorano con Ennio Morricone
Danilo Riccardi –
Corso molto chiaro, ben organizzato e ben illustrato dal Maestro Stefano Fonzi!
Offre una panoramica completa di tutti gli strumenti dell’orchestra, le varie combinazioni sonore e applicazioni nell’ambito dell’ orchestrazione nei diversi periodi storici, con mirati esempi audio dei grandi compositori.
Utilissimi consigli anche su come affrontare un lavoro orchestrale simulandolo con gli strumenti virtuali al computer. Consigliato a tutti i livelli!
Adone Sabatini –
Vi confesso che ero un po’ scettico. Di solito le inserzioni sui social riservano spesso sgradite sorprese ma vi assicuro che non avrei potuto fare scelta migliore.
La consiglio a tutti.
Grazie Maestro, buona musica.
Graziano Leserri –
Corso davvero interessante,
il Maestro Fonzi un professionista davvero “GENEROSO”,
di quelli che riescono a far passare concetti complessi in “roba alla portata di tutti”,
cosa che solo i GRANDI riescono a fare…
SEMPLICEMENTE GRAZIE! :o)
Cristina Bianchi –
Sono contenta di aver “conosciuto” il Maestro Stefano Fonzi e di aver partecipato a questo webinar, che è stato molto interessante e utile. E’ riuscito a dare una panoramica efficace del mondo dell’orchestrazione ed ha fornito materiale e spunti per poter approfondire e consolidare quanto imparato. Il Maestro Fonzi è una persona molto competente, disponibile e gentile.
Paolo –
Che dire, ero molto scettico. Spiegare in poche ore argomenti cosí complessi che richiedono anni di studio. Invece, professionalità
e competenza hanno reso chiari e comprensibili tutti gli argomenti trattati anche per me che di mestiere non faccio il musicista.
Michele Ingoli –
Seminario a livello professionistico che spiega argomenti difficili con una semplicità disarmante; mi piacerebbe approndire i temi trattati in modo da colmare le lacune e i danni che provocano le materie complementari insegnate in Conservatorio…
Giovanni Laterza –
Maestro eccezionale, preciso e molto immediato nel farti comprendere i vari argomenti trattati. Tutto organizzato nei minimi dettagli. GRANDE
Alessandro Arcuri –
Sempre all’altezza delle aspettative! Esempi chiari e precisi e – soprattutto – la possibilità di avere il materiale esposto durante il corso fanno davvero la differenza!
Fabio Capponi –
Un bellissimo corso che parte dalla conoscenza degli strumenti d’orchestra fino ad esempi di orchestrazione. Grazie Maestro per le ottime spiegazioni che ci hai fornito!
Giannantonio Mutto –
Un corso molto interessante, chiaro e estremamente esaustivo. Grande competenza e professionalità. Grazie Maestro.
Marino Bellinaso –
Complimenti Stefano hai racchiuso in 5 ore e sintetizzato la tua esperienza di musicista e orchestratore. Concetti chiari e professionali quello che cercavo.
Alla prossima
Marino Bellinaso
Gianfranco –
Ottimo e formativo corso online di Orchestrazione.
Gianni Nicola –
Visto che mi è stato richiesto di essere sincerò lo sarò: per adesso ho solo ascoltato metà del primo filmato, ma devo dire che l’ho trovato chiaro ed esaustivo anche per una persona come me che ha conoscenze teoriche limitate. Ottimo lavoro
Valter Camapro –
Corso online veramente interessante, spiegato bene, ti apre un mondo che immaginavi ma che non riuscivi a decifrare….a breve farò anche il videocorso sull’arrangiamento per approfondire.
Peter –
Pur avendo alle spalle una formazione musicale da strumentista classico e jazz, con qualche breve parentesi da compositore/arrangiatore, gli argomenti da te proposti mi hanno portato a rivedere ambiti già conosciuti, colmando delle lacune ed incertezze che avevo riscontrato affrontando l’orchestrazione e l’arrangiamento per diverse tipologie di organici. Grazie
Marco Malavasi –
Corso ben organizzato e strutturato, supportato da dispense ben fatte e con esempi pratici molto utili. In poche ore vengono trasmessi molti concetti, spiegati in modo semplice e chiaro da un maestro con forte esperienza “sul campo”. I miei complimenti Stefano.
maurizio cuomo –
Ottimo Corso soprattutto per me che per la prima volta mi avvicino a questo argomento. Come musicista (chitarrista) e compositore ho potuto approfondire argomenti che ritengo utilissimi per sviluppare al computer le partiture e l’arrangiamento delle mie composizioni. Grazie Stefano e complimenti per la tua carriera. Ti auguro il meglio. Ciao.
Salvatore Nicolò –
Corso molto utile per chi per la prima volta si avvicina al mondo dell’orchestrazione ma anche per chi è ad un livello più avanzato, il corso è in grado di fornire nuovi spunti e nuovi argomenti su cui andare ad approfondire grazie anche al materiale fornito. Consigliato!
Salvatore Tornitore –
✅Soddisfatto al 100%.
Sono un songwriter e dj producer di musica elettronica, ho acquistato due corsi sia quello di orchestrazione che quello sull’arrangiamento da zero. Nonostante il mio mondo di produzione possa far pensare che abbia un linguaggio diverso, per me fare questo viaggio è stato un valore aggiunto al mio percorso di formazione.
Un percorso chiaro, ben strutturato con un linguaggio semplice ed efficace. Affronta tematiche come il voicing, le sottigliezze di una orchestrazione professionale, materiale didattico approfondito da stampare per studiare le varie famiglie di strumenti e cosa comporta il loro timbro all’interno del brano e molto altro.
Consiglio quindi anche a tutti i miei colleghi “elettronici” che magari sottovalutano questo mondo, di approfondire per migliorare le sue produzioni e acquisire un nuovo punto di vista.
Salvatore Tornitore
Massimiliano Stival –
Corso molto ben strutturato, essenziale e pratico… ho studiato ai tempi del conservatorio su molti testi di Orchestrazione, Armonia, Contrappunto e fuga etc… ma tutti con molte nozione accademiche e anche se con ovvio valore aggiunto, oggi risultano essere poco pratici per chi vuol fare un semplice arrangiamento senza studiare una vita … un pò forse un bignami dell’argomento, ma di assoluta valenza pratica e moderna. Consigliato a chi si avvicina per la prima volta all’argomento , un ottimo punto di partenza !!!
Paolo Carrus –
Si conferma un maestro di grande conoscenza, chiarezza e capacità di sintesi. Le colonne sonore che ha scelto sono veramente interessanti e analizzate in modo innovativo
Maurizio Saragosa –
Un corso ben fatto che risponde ai quesiti sulla musica per immagini. Insegnante ben preparato e molto chiaro nell’esposizione. In questo corso si trovano argomenti che solitamente non vengono trattati negli altri corsi sulla musica. Sicuramente da consigliare.
Maria Di Salvo –
Lezioni di grande interesse! Insegnamenti chiari, mirati alla trasmissione di conoscenze di non comune fruizione.
Semplicemente Grande Maestro oltre che compositore.
Raimondo Esposito –
Il video corso sulla scrittura di Musica da Film vi stupirà! Il docente, pur dovendo operare delle scelte sui vari argomenti, nonostante la vastità del mondo musicale di cui si occupa, non lascia nulla al caso. Interessantissima tutta l’analisi dei sincroni, effettuata su una scena del film Matrix anche con l’ausilio di partiture musicali originali. E’ raro al giorno d’oggi trovare un efficace connubio fra la maestria, la competenza e l’uso dei supporti digitali più differenti (partiture, sequencer), nonchè delle piattaforme online. Grazie Maestro!
chetvitali –
Grande professionalità, spiegazioni chiare e dettagliate. Le lezioni sono ben organizzate e fatte in modo da poter acquisire e metabolizzare bene gli argomenti prima di andare avanti.Sono molto soddisfatto e lo consiglio vivamente!
stefano.desanctis –
Tutti i corsi sono completi e ben fatti, mi sto trovando bene, mi piace il fatto delle esercitazioni e il controllo degli esercizi. Mi sono fidato del Maestro Fonzi perché mi ha colpito sin da subito come fosse “sul pezzo”, nel senso che ha padronanza della materia, ma ha anche una conoscenza del digitale, del mondo dei vst ed in generale ha la conoscenza pratica perché è uno che ci lavora veramente ad alti livelli in questo mondo.
Posso solo che consigliare tutti i corsi.