Mission Impossible, la colonna sonora della serie

La saga cinematografica di Mission Impossible trae ispirazione dei celebri telefilm che portavano lo stesso nome e che furono trasmessi sul finire degli anni sessanta e fino al 1973 per poi essere riprodotti nei primi anni novanta.

 

Mission Impossible colonna sonora. Le origini del film e la musica del primo capitolo della serie cinematografica

La serie proiettata al cinema iniziò nel 1996 ed aveva come protagonista e produttore allo stesso tempo il divo di Hollywood Tom Cruise, l’attore che in Top Gun aveva fatto impazzire le ragazzine di tutto il mondo.

Il famoso tema musicale usato inizialmente sia per i telefilm che per i video giochi che furono ispirati alla serie fu composto dal pianista Lalo Schifrin.

Mission Impossible I, la colonna sonora del primo film

Lo stesso tema del pianista Schifrin fu rivisitato per il primo film Mission Impossible.mission impossible i-colonna sonora

Il tema musicale Theme from Mission impossible fu composto in versione rock e grazie all’interpretazione di Larry Muller ed Adam Clayton degli U2 ottenne uno straordinario successo sia in radio che in tv.

All’interno dell’album prodotto per la colonna sonora di questo primo film vi sono altre tredici brani di cui dieci cantati tra gli altri da: Skunk Anansie, Massive AttackBjörk e tre brani strumentali di Danny ElfmanDreams dei Cranberries furono inseriti all’interno del film.

Visto il grande sussesso che stava riscuotendo la musica  fu fatto uscire un secondo album: Music From the Original Motion Picture Score Mission Impossible che contiene le musiche originali del film composte da Danny Elfman.

 

Mission Impossible II, la colonna sonora del secondo film

Nel 2000 usci nelle sale cinematografiche il secondo film della serie Mission impossible, questa volta la colonna sonora fu ispirata di più ai generi musicali metal,hard rock e crossover.

mission impossible ii - colonna sonoraLe musiche del film composte da Hans Zimmer sono state pubblicate in un disco intitolato Music From the Original Motion Picture Score Mission Impossible 2 che include anche Iko-Iko.

Legato al secondo film uscì anche un album ispirato al film. Alcuni dei brani che diventarono più famosi furono:  I Disappear dei MetallicaTake a Look Around dei Limp Bizkit; proprio quest’ultimo brano era una reinterpretazione in chiave crossover la musica originale di Lalo Schifrin.

La pubblicazione ha al suo interno altri brani molto conosciuti e altrettanto belli come  la cover di Have a Cigar dei Pink Floyd interpretata dai Foo Fighters con Brian May, la cover di Mission di Chris Cornell, qui intitolata Mission 2000, e What U Lookin’ At? di Uncle Kracker.

 

La scelta metallara-rock: critiche ed apprezzamenti

In questa colonna sonora rock metallara tutto viene metabolizzato, anche “Have a cigar”, classico dei Pink Floyd demolito letteralmente dalla strana coppia Foo Fighters e Brian May.

Se i Metallica un po’ deludono perché sfornano un inedito di maniera, meglio si comportano i meno celebri The Pimps e Godsmack, decisamente più “genuini” e originali nei loro contributi al film.mission-impossible-iii-colonna sonora

Interessante anche la rivisitazione rap-metal dei Limp Bizkit del celebre tema di “Mission impossible” (composto originariamente da Lalo Schifrin), che nella versione di Fred Durst e compagni viene ribattezzato “Take a look around“.

Il meglio di questa colonna sonora, però, lo si trova senza dubbio nelle ultime tre tracce dell’album, che non a caso sono quelle che più si distaccano dalla dominante linea metal.

L’inquietante e sognante “Carnival” di Tori Amos regala un momento di melodia sussurrata, di una dolcezza ambigua, con un finale a sorpresa.

Interessante anche la variazione spagnola del brano di Hans Zimmer e Heitor PereiraNyah”: in entrambi i casi, la musica interpreta alla perfezione lo spirito di un noir spionistico dall’intreccio ambiguo.

Un divertimento nel classico stile delle Zap Mama chiude la tracklist, con un “Iko-iko” perfetto per accompagnare i titoli di coda e rallegrare lo stremato spettatore che, ancora una volta, tirerà finalmente un sospiro di sollievo di fronte alla prevedibile riuscita della missione impossibile del solito Tom Cruise.

 

Mission Impossible III, la colonna sonora del terzo film e la colonna sonora di Mission Impossible Protocollo Fantasma

mission impossible protocollo fantasma colonna sonora

Il terzo capitolo della saga di Mission Impossible è uscito nel 2006 e le musiche strumentali del film composte da Michael Giacchino sono state pubblicate nel disco intitolato Mission Impossible III – Music from the Original Motion Picture Soundtrack.

Giacchino compose anche le musiche del quarto film Mission Impossible – Ghost Protocol del 2011 che sono state pubblicate nell’album Music from the Motion Picture Mission Impossible – Ghost Protocol.

Giacchino fa un’elaborazione dei materiali molto più sofisticata e complessa.

Ciò che sembra contare soprattutto in questa circostanza, per il musicista, è un’organizzazione ferrea della partitura, più che mai strutturata e ruotante intorno al tema originario della serie, una delle idee più serpentine e incalzanti mai uscite dal genio di Lalo Schifrin e obbligatoriamente perno referenziale per i compositori (Danny Elfman, Hans Zimmer, Michael Giacchino) succedutisi nelle versioni filmiche.

 

Mission Impossible Rogue Nation, la colonna sonora più recentemission impossible rogue nation colonna sonora

Il quinto capitolo intitolato Mission Impossible – Rogue Nation uscì nelle sale nel 2015 e anche in questo caso venne realizzato solo un disco strumentale che contiene le musiche di Joe Kraemer.

Joe Kraemer scatena una partitura orchestrale originale e coinvolgente che accompagna e spinge i protagonisti del film verso una missione grandiosa ed impossibile.

 

Mission Impossible Fallout, l’ultima colonna sonora

mission-impossible-fallout-colonna sonora

Al momento il più recente film della serie è Mission Impossible – Fallout del 2018 e anche in questo caso ne venne pubblicato solo un album strumentale intitolato Music from the Motion Picture Mission Impossible – Fallout che raccoglie le musiche di Lorne Balfe.

Mission Impossible, colonna sonora. Gli stili musicali a confronto

Chissà cosa ne penserà il compositore Lalo Schifrin delle partiture che si sono susseguite per oltre vent’anni nel ciclo di film cui regalò quell’intramontabile, fulminante e adrenalinico Leitmotiv in cinque quarti.

Mission Impossible – Colonna sonora originale composta da Lalo Shifrin

Danny Elfman e colonna sonora di Mission Impossible I

Danny Elfman dimostrava di possedere ancora sufficienti risorse di quel fantasismo e colorismo orchestrali poi persi per strada.

Mission Impossible I – Big Trouble

Hans Zimmer e la colonna sonora di Mission Impossible II

Hans Zimmer ha adottato i suoi soliti toni da Crepuscolo degli Dei che in quel preciso storico più che mai stavano fortemente caratterizzando la musica per il cinema di tutto il mondo. In quello stesso periodo Zimmer stava componendo anche la colonna sonora deIl Gladiatore“.

Mission Impossible II – Nyah

Michael Giacchino e la colonna sonora di Mission Impossible III e Mission Impossible Protocollo fantasma

Micheal Giacchino si è scatenato per due volte in lavori di straordinaria fattura e complessità.

Mission Impossible III – Factory Rescue

Mission Impossible Protoccolo Fantasma – Knife to a gun fight

Joe Kraemer e la colonna sonora di Mission Impossible Rogue Nation

Joe Kraemer ha sorpreso tutti in Rogue Nation con una partitura impreziosita da elementi esoticheggianti e acuta rielaborazione dei materiali preesistenti. Lavori egregi, insomma.

Mission Impossible Rogue Nation – Main Theme

Lorne Balfe e la colonna sonora di Mission Impossible Fallout

Al proprio turno, Lorne Balfe conferma l’impressione di aver ormai, per questo genere di film, inserito il pilota automatico. Se la definizione, in questo contesto, avesse un senso e non denotasse un concetto antitetico allo stile del compositore inglese, verrebbe da parlare di “minimalismo action“.

Mission Impossible Fallout – A storm is coming

Mission Impossible 7 – In uscita nel 2021

A novembre 2021 uscirà il settimo episodio della serie Mission Impossible e la colonna sonora sarà composta Lorne Balfe.

Lascia un commento

Notifiche

SCARICA LA GUIDA GRATUITA IN PDF